Computer Graphics
[Ricerca realizzata per l’esame del Corso di Progettazione dei contenuti per i nuovi media
(prof. Pier Luigi Capucci), DAMS, Università di Bologna, A.A. 2003/2004
Programma del corso (pdf, 24 Kb)]
Gli oggetti in computer graphics sono specificati attraverso primitive geometriche quali punti, linee e poligoni. In genere si deve specificare il tipo di primitiva e un insieme finito di posizioni spaziali, dette vertici. Alle primitive si associano anche informazioni che specificano in che modo esse reagiscono alla luce (parametri di materiale). L’insieme degli oggetti forma la scena da visualizzare. […] L’osservatore forma l’immagine degli oggetti. La stessa scena produce immagini diverse se vista da osservatori diversi. La luce emessa dalle sorgenti viene riflessa dagli oggetti ed è raccolta dall’occhio / obiettivo dell’osservatore.
Join the discussion