McLuhan's Understanding Media dates back to the Sixties, however its insights appear to be exceptionally current. Indeed, although the prophetic nature of this work has not to be exaggerated, it is however undeniable that most of its claims appear to fit our most recent conceptions of the media. In our opinion this hinges on the fact that in McLuhan's reading of the electric media in contemporary societies we can find a more general theory of the media and communication. In this paper, we are go...
So far we have shown that the Internet, although it has become a mean of political communication, remains a medium underutilized. However, we have found a moderate evolution from 1996 to 1996 election cycle: the Internet has become a little bit more interactive, but there is no evidence that the campaigners have ceased to use web site as a simple extension of traditional broadcast media. Beside these points, we also have argued that, even if there is no evidence that "the Internet is currently a...
Spesso tendiamo a non avere più la consapevolezza di quanto la dimensione tecnologica e artificiale sia stata interiorizzata nelle nostre abitudini: sicuramente la maggior parte di noi se in questo momento desse uno sguardo intorno a sé (e probabilmente anche su di sé) potrebbe scoprire ed improvvisamente prendere coscienza con stupore di quanta parte di ciò che lo circonda derivi da processi tecnologici. Oggetti, utensili, supporti, costruzioni, veicoli, mezzi di comunicazioni, ... forse l'elen...
E' l'idea della "rete", un'idea che stravolge l'organizzazione gerarchica delle scienze e del mondo e introduce il concetto dell'assenza di un centro all'interno della griglia conoscitiva contemporanea. La nuova concezione, "olistica" e "sistemica" (tanto per usare termini alla moda) restituisce importanza alle relazioni togliendo rilevanza ai singoli oggetti. Quel che importa infatti è il funzionamento generale di un sistema più che la somma delle sue componenti. Perché il tutto, come ci ricord...
Cos'è che mi divertiva e stimolava così tanto la mia fantasia? Probabilmente mi mancava un solo piccolo particolare che non notavo abbastanza: la musica. Analizzando infatti dopo tanti anni un qualunque corto Warner Bros., mi rendo conto del ruolo [...] che la musica svolge all'interno di ogni cartone. Ad ogni scena corrisponde una perfetta atmosfera musicale, ad ogni movimento di Bugs o di Wil Coyote il suono più impensabile tirato fuori da uno dei 50 elementi dell'orchestra degli Studios; nien...