La comunicazione assume toni allarmistici, eppure... nella nostra “economia dell’attenzione”, risorsa scarsa nel moltiplicarsi di appelli drammatici, la ripetizione e la pluralità dei messaggi di fonti diverse ha spesso effetti controproducenti. La paura, più che spingere all’azione o a cambiamenti di comportamento (di cui vorremmo vedere subito gli effetti) alimenta un immaginario catastrofico.
[ITA] Noema Media & Publishing ha appena pubblicato l'eBook del libro a cura di Pier Luigi Capucci e Simonetta Simoni, Arte e complessità, Ravenna, Noema M&P, 2018.
[ENG] Noema Media & Publishing just published the eBook edited by Pier Luigi Capucci and Simonetta Simoni, Arte e complessità (Art and Complexity), Ravenna, Noema M&P, 2018.
Giunto alla sua IX edizione, il Festival della Complessità è la prima e unica manifestazione nazionale dedicata a far uscire dalla cerchia degli addetti ai lavori il paradigma della complessità e il pensiero sistemico, con l’idea di diffondere idee, libri ed esperienze riconducibili a questo tema in una pluralità di contesti e luoghi.
É un festival libero, autofinanziato e senza scopo di lucro che si svolge ogni anno tra maggio e luglio in decine di città con eventi di vario tipo (presentazio...
Notizie e riflessioni sulle linee emergenti dagli studi internazionali su complessità e reti.
Il resoconto di Valerio Eletti sulla European Conference on Complex Systems (ECCS’11) che si è tenuta dal 12 al 16 settembre 2011, che da quasi un decennio, ogni anno, riunisce studiosi dei sistemi complessi che vengono da università e centri di ricerca da tutto il mondo.