Strumenti di presentazione
Molto curata è la parte degli strumenti che rendono i disegni progettuali immagini di grande impatto visivo con lo scopo di comunicare efficacemente le finalità di progettazione tramite immagini realistiche. Il software PhotoWorks è una tra le migliori soluzioni che supera le semplici immagini ombreggiate di singole parti o assiemi e permette realizzazioni davvero d’effetto. Il Rendering è un terreno che è stato ben coltivato nel corso di questi ultimi 5 anni: tradotto dall’inglese significa “interpretazione”, si tratta della resa realistica dell’immagine che nasce, nel nostro caso, come disegno tecnico-meccanico in modelli CAD 3D.
Il menu e la barra degli strumenti di PhotoWork consentono di generare immagini di rendering di alta qualità fotografica semplificando la manipolazione delle superfici. Anche qui è disponibile una vasta libreria di materiali e texture, luci ed ombre che si possono applicare alle parti singole o all’insieme del disegno. Metallo, legno, pietra, plastica, la riflettanza, la trasparenza, tessuto irregolare e rugosità sono caratteristiche che si possono applicare anche a singole facce o sezioni in modo da consentire la presenza contemporanea di più materiali in una stessa parte. Si può realizzare anche un’ambientazione o scegliere uno sfondo. E’ possibile attenuare le aree che contrastano troppo ed eliminare le frastagliature lungo i bordi della silhuette del disegno (questa tecnica è detta Anti-Alias). La visualizzazione dell’oggetto in anteprima permette di controllare le impostazioni prima di applicarle al modello, avendo fin da principio una chiara idea dell’aspetto del prodotto, evitando di dover sostenere costi elevati per la fabbricazione di prototipi e campioni dimostrativi. In questa maniera è possibile diffondere un concetto ancora prima che venga realmente fabbricato il prodotto e creare una documentazione visiva per la vendita e l’assistenza. I tempi sono radicalmente ridotti.
Ed infine arriviamo all’animazione. E’ un potente mezzo di comunicazione efficace per divulgare con maggior impatto i concetti tecnici di un progetto. Alcuni anni fa uscirono dei programmi di animazione ma molti progettisti si scoraggiarono per i costi elevati e per i tempi necessari ad apprenderne l’uso. SolidWork Animator si presenta come la più efficace soluzione per l’animazione dell’oggetto: quest’ultimo si può visualizzare da diverse angolazioni (nel corso della rotazione a 360° su piastra girevole o per mezzo di scorrimento in panoramica ) in modo da mostrarne l’aspetto e la sua applicazione ma anche l’interazione tra diverse parti in movimento. L’associazione di SolidWorks Animator e PhotoWorks permettono di realizzare delle immagini veramente interessanti dal punto di vista degli effetti fotografici, della realisticità, dei sofisticati giochi di luce, della resa dei materiali e della modellazione delle superfici, delle scenografie.
Tutto questo per una comunicazione che sia d’impatto sul cliente esistente ma soprattutto potenziale, quindi per accrescere la promozione e le vendite. A tale scopo è possibile inviare le animazioni come allegati di posta elettronica (file AVI) o pubblicarle sul Web. Una documentazione elettronica di questo tipo è utile anche per l’assistenza tecnica e nei progetti di sperimentazione dei materiali
Comments are closed