[Ricerca realizzata per l’esame del Corso di Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa (prof. Pier Luigi Capucci), DAMS, Università di Bologna, A.A. 2004/2005 Programma del corso (pdf, 80 Kb)]

Sintetizzatore analogico modulare arp 2500
Il sintetizzatore è uno strumento musicale facente parte della classe degli elettrofoni, capace di generare (appunto sintetizzare) ed elaborare il suono mediante dei dispositivi elettrici ed elettronici (oscillatori, filtri, generatori di inviluppo, amplificatori, ecc) che possono essere realizzati secondo la tecnica analogica o digitale. In generale si può dire che l’architettura del sintetizzatore si basa sulla connesione di diversi moduli, ognuno dei quali è specializzato nel produrre, elaborare, amplificare il suono.
Comments are closed