MMS. Le regole del gioco
Ricerca realizzata per l’esame del Corso di Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa
(prof. Pier Luigi Capucci), DAMS, Università di Bologna, A.A. 2003/2004
Programma del corso (pdf, 24 Kb)]
Gli MMS rappresentano una delle innovazioni più eccitanti della storia della industria europea della comunicazione, in cui verranno coinvolti tutti i vari aspetti del mercato, dalle infrastrutture, ai terminali, alle applicazioni. Ogni attore della catena del valore avrà dei benefici dall’arrivo degli MMS. Gli operatori vedranno aumentare considerevolmente il guadagno medio per ogni cliente, i produttori vedranno risalire le vendite di nuovi terminali compatibili, i fornitori di servizi potranno sviluppare e vendere nuove applicazioni basate sulla messaggistica multimediale. I servizi legati alla messaggistica, infatti, diventeranno sempre più importanti col passare del tempo. Nel 2000 hanno rappresentato il 7% degli introiti totali, mentre nel 2006 rappresenteranno ben il 24% degli introiti, per un giro di affari di oltre 44 miliardi di dollari.
Comments are closed