L’effetto speciale e la sua evoluzione
[Ricerca seminariale realizzata per il Corso di Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa
(prof. Pier Luigi Capucci), DAMS, Università di Bologna, A.A. 2000/2001
Programma del corso (pdf, 12 Kb)]
Narrano le cronache che il termine effetti speciali sia stato coniato per la prima volta da Louis Witte, un impiegato della Fox Film Company per i titoli di testa del film Qual è il prezzo della gloria (White Price Glory di Raoul Walsh, 1926) ben 13 anni prima dell’inserimento ufficiale della categoria nell’elenco degli Oscar; si tratta comunque di un attestato formale, dal momento che la nascita e lo sviluppo degli effetti speciali risalgono e, a dire il vero, coincidono, con la nascita del cinema stesso, inglobati nella definizione più generale, e vagamente dispregiativa, di “trucchi”.
Ma come possiamo definire con precisione l’effetto speciale?
Comments are closed