LA TELEFONIA MOBILE E LA PUBBLICITA’
[Ricerca seminariale realizzata per il Corso di Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa
(prof. Pier Luigi Capucci), DAMS, Università di Bologna, A.A. 2000/2001
Programma del corso (pdf, 12 Kb)]
In questa sede ci occuperemo principalmente di due macro argomenti, in altre parole come il titolo ci suggerisce: la telefonia mobile, le sue connotazioni legate allo spazio e al tempo, alla società in genere e all’accelerazione tecnologica che un settore come questo ha subito negli ultimi anni, per raccordarsi alle esigenze di un utente sempre più consapevole del suo uso e delle sue potenzialità. Inoltre si tratterà l’altra parte della telefonia mobile, quella non così esplicitamente visibile come il telefonino in sé, ma strettamente legata alle sue logiche e pratiche d’uso: le compagnie telefoniche, riferendoci a tre aziende presenti sul nostro territorio nazionale, WIND, OMNITEL, TIM.
Comments are closed