[Ricerca realizzata per l’esame del Corso di Progettazione dei contenuti per i nuovi media
(prof. Pier Luigi Capucci), DAMS, Università di Bologna, A.A. 2003/2004
Programma del corso (pdf, 24 Kb)]
Quando si tratta l’argomento ‘software libero’ ci si rende subito conto che l’accento cade non tanto su ‘software’, ma piuttosto su ‘libero’: libertà di scambio di informazioni e di idee, pratica che è sempre stata alla base della conoscenza umana. Ultimamente si parla spesso di open source, Linux, e di tutti i gli effetti economici, politici, etici e culturali ad essi collegati, ma per comprendere la portata di questo fenomeno è necessario capire esattamente di cosa si tratta.
Comments are closed