Effetti Speciali in Digitale
[Ricerca seminariale realizzata per il Corso di Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa
(prof. Pier Luigi Capucci), DAMS, Università di Bologna, A.A. 2000/2001
Programma del corso (pdf, 12 Kb)]
“La natura colta sul fatto”: così i Lumière definivano la loro grande invenzione, il cinematografo. Che sbagliassero lo dimostrò quasi subito George Mélès, un piccolo illusionista, che usando una macchina artigianale, fortuitamente, dopo aver riunito due pezzi di pellicola, si accorse di aver realizzato il “trucco per sostituzione”.
Da allora l’arte cinematografica ha compiuto passi da gigante, tracciando una storia fatta di continue innovazioni e rivoluzioni. L’ultima, ma probabilmente la più “sconvolgente” si sta verificando tuttora ed ha portato alla sempre più stretta collaborazione tra Hollywood e Silicon Valley, cioè tra industria cinematografica e quella dei computer.
Join the discussion