La finestra di Arrange
La Finestra di Arrange può essere definita la chiave di uno studio musicale virtuale. La rappresentazione interattiva consente di vedere tutto chiaramente, dal più piccolo dettaglio delle registrazioni MIDI e Audio, alla stesura completa della composizione.
Offre una collezione completa di tool grafici che lavorano direttamente sulla musica, taglia e sposta, costruisci, copia e incolla e molti altri ancora. La tecnologia Cubase offre un editing veloce e in tempo reale.
Usando i tool grafici è possibile effettuare modifiche senza neanche dover fermare la musica. E’ possibile, inoltre, registrare direttamente in un editor che comprende anche funzioni di registrazione step-by-step, nonchè ripristinare la registrazione originale, poiché tutte le modifiche sono facilmente annullabili. Tutte le versioni di Cubase offrono gli Editor Key, List e Score.
Key Edit
Per il controllo meccanico delle pianole di una volta, gli ingegneri inventarono i rulli di carta con i buchi per le note. Il Key editor è una rivisitazione in chiave moderna di questo concetto, con una emulazione grafica di questa tecnica, solo che ora è possibile semplicemente draggare le note sulla carta.
List Edit
Offre una visione completa di tutti i dati MIDI registrati, presentati con lo stesso approccio grafico user-friendly di Key Edit, ma con in più una lista dei dati memorizzati.
Score Edit e Stampa Partiture
Nello Score Editor è possibile visualizzare i lavori musicali in vere e proprie partiture. E’ possibile creare musica in notazione tradizionale e aggiungere le parole usando il tool di testo del Toolbox grafico. Tutte le modifiche vengono immediatamente riflesse nella trasmissione MIDI. Inoltre, lo Score Editor offre una stampa della partitura con risoluzione professionale traducendo la musica su carta.
Gli editor Key, List e Score in Cubase, Cubase Score e Cubase Audio hanno anche altri tool e ci sono molte altre potenti funzioni da scoprire, ad esempio
Drum Edit: per la creazione facilitata di groove di batteria.
Logical Edit: un potente editor per tutti i tipi di manipolazione dei dati.
MIDI Mixer: un editor completamente configurabile dall’utente per controllare gli strumenti, mixer, effetti e così via sempre in tempo reale.
I Sequencer sono stati sempre criticati e accusati di trasformare la musica in ‘dati statici’.
La tecnologia Cubase ha cercato di mitigare queste critiche con l’utilizzo di tool musicali come il Groove Quantize e CueTrax.
Cubase offre più controllo e più opzioni per l’inventiva musicale.
Nella Finestra di Arrange le registrazioni audio sono visualizzate e gestite come i dati MIDI, con gli stessi tool usati per tagliare, incollare, spostare e cancellare le parti, ed è anche per queste caratteristiche che è diventato uno standard nel mondo delle applicazioni professionali.
Comments are closed