10 film per lasciare gli amici a bocca aperta
Da ultimo, mi sono divertito a selezionare, tra quelli della mia collezione (che quindi ho avuto la possibilità di testare personalmente, alla faccia della fiducia…), 10 film in DVD aventi, tra i molti meriti, anche quello di NON presentare nessuno dei fastidiosi difetti indicati in questo lavoro.
Dopo aver speso una fortuna per un buon lettore, un amplificatore coi fiocchi e delle casse “da paura”, l’unica cosa che manca è decisamente un DVD che sappia sfruttare al meglio le capacità del nostro impianto, e in grado di far mettere anche il più scettico fra gli amici, in fila per il biglietto… BUONA VISIONE!!!
1) MOULIN ROUGE di B. Luhrmann: Fine ‘800. Uno scrittore squattrinato si innamora di una ballerina del Moulin Rouge, già oggetto dei desideri di un nobile senza scrupoli…
Una realizzazione tecnica ineccepibile. Ottima resa dei contrasti cromatici e alta definizione delle immagini: nei primi piani si arrivano a scorgere i pori sulla pelle degli attori! L’audio presenta la traccia italiana in DTS e Dolby Digital 5.1, che consente di cogliere anche la più piccola sfumatura sonora.
Con una manciata d’Euro, insomma, si potrà rivivere le emozioni di uno dei teatri più famosi del mondo… senza muoversi da casa!
2) BLACK HAWK DOWN di R. Scott: due elicotteri americani Balck Hawk vengono abbattuti durante una missione a Mogadiscio. I loro occupanti si trovano circondati dai nemici, e quella che doveva essere una missione rapida e indolore si trasforma in un bagno di sangue…
La qualità delle immagini è eccellente: impeccabile il dettaglio, ottima la resa dei colori, estrema la pulizia. E’ presente talora qualche immagine un po’ sgranata, ma è senz’altro un effetto voluto dal direttore della fotografia per rendere meglio alcuni scenari torridi e polverosi. Inoltre, l’azione continua che caratterizza il film trova risalto in un’ottima traccia Dolby Digital 5.1 che rende al meglio le esplosioni e le raffiche delle armi da fuoco. Un DVD in grado di portare la guerra dentro le mura domestiche (nonostante in questo periodo non se ne senta assolutamente bisogno…).
3) MATRIX dei Wachowski Bros.: Neo, un giovane hacker, scopre che il mondo in cui vive è una realtà simulata governata dalle macchine…
Questo DVD è stato a lungo considerato un punto di riferimento (è stata la prima vera “Special Edition” di questo formato), e rappresenta a tutt’oggi un ottimo esempio di come i film debbano essere riversati su disco. L’immagine, nonostante la frequente presenza di scene scure e la luce verde dominante, è a livelli altissimi, mentre la traccia italiana in 5.1 accompagna in modo puntuale le numerose scene d’azione.
4) SPIDER-MAN di S. Raimi: Peter Parker, studente deriso dai compagni di scuola, viene morso da un ragno geneticamente modificato e acquisisce incredibili poteri…
Un riversamento perfetto: immagini estremamente nitide, colori vivi e brillanti, un dettaglio e una definizione davvero notevoli. L’audio aggredisce lo spettatore con i suoi effetti esplosivi.
5) IL SIGNORE DEGLI ANELLI – LA COMPAGNIA DELL’ANELLO di P. Jackson: gettare nelle voragini del monte Fato l’anello di Sauron non è mai stato così difficile…
Cosa dire? Una delle migliori trasposizioni in digitale di tutti i tempi: dettagli super nitidi, una resa dei colori che esalta la fotografia originale e stupisce per la sua intensità. L’audio italiano in Dolby Digital 5.1 è potente sia nelle scene d’azione sia in quelle di dialogo. In sostanza, un DVD eccezionale per il primo capitolo di una trilogia destinata ad entrare nella storia!
6) PRINCESS MONONOKE di H. Miyazaki: dal Giappone, uno splendido esempio di animazione tradizionale ma non per questo meno spettacolare e impegnata. Nonostante i pochi extra (solo il trailer e un breve making of), questo DVD è un gioiellino: immagini definite, colori sgargianti e una traccia audio italiana capace di un coinvolgimento ai massimi livelli.
7) FINAL FANTASY di H. Sakaguchi: questo sfortunato Kolossal (incassi modesti in tutto il mondo) a base di alieni, fantasmi ed ecologia, è comunque un altissimo esempio di tecnica grafica, con personaggi creati interamente al computer, ma così verosimili da confonderli con attori in carne ed ossa. Il video anamorfico è vicino ai livelli di riferimento e la traccia italiana multicanale altamente spettacolare. Sceneggiatura banalotta, personaggi privi di spessore: ma questo rimane un film da vedere.
8) TOY STORY di J. Lasseter: il primo lungometraggio animato girato interamente in digitale che ha fatto conoscere al mondo intero le meraviglie grafiche della casa di produzione Pixar.
Le allegre vicende dei giocattoli animati trovano nell’edizione in DVD una piena valorizzazione, grazie all’altissima definizione delle immagini e all’eccelsa qualità dell’audio italiano 5.1.
9) TWIN PEAKS STAGIONE I di M. Frost e D. Lynch: una delle migliori produzioni televisive di sempre, rinchiusa in un prestigioso cofanetto di quattro dischi, di cui uno interamente dedicato agli extra.
Immagini pulite e definite, colori vividi e brillanti: l’unica pecca (perdonabile) è la traccia audio italiana monofonica. Ma quella originale inglese, rimasterizzata in 5.1, è ottima e permette di sentire le voci autentiche dei mitici protagonisti di questa serie cult…Chi ha ucciso Laura Palmer?
10) STAR WARS EPISODIO II L’ATTACCO DEI CLONI di G. Lucas: Tempi bui per la Repubblica, l’avvento dell’ Impero è sempre più vicino…
La perfezione fatta DVD: le immagini di una pulizia incredibile, la perfetta resa dei colori e l’assenza totale del pur minimo difetto, sottolineano l’origine digitale di questo film (che, infatti, è stato girato interamente in digitale, grazie ad un’apposita camera ad alta definizione sviluppata da Sony). L’audio Dolby Digital 5.1 garantisce il pieno coinvolgimento-godimento acustico. In due parole: standing ovation!
Comments are closed