Bibliografia
Come ausilio per la realizzazione della tesina si è fatto riferimento ai seguenti testi:
- Lev Manovich, Il linguaggio dei nuovi media, Milano, Edizioni Olivares, Milano, 2005.
- Teresa Numerico, Alan Turing e l’intelligenza delle macchine, Milano, Franco Angeli Editore, 2005.
- Martin Davis, The universal computer – the road from Leibniz to Turing, New York, W.W.Norton & Company, 2000.
- Piergiorgio Odifreddi, Alan Turing: informatica, spionaggio e sesso di testo di una conferenza al Dipartimento di Matematica dell’Università di Torino, 26 Gennaio 1995.
- Daniel Clement Dennett, Douglas R. Hofstadter, L’Io della mente, Milano, Adelphi, 1985.
Ci si è inoltre affidati alla consultazione dei seguenti siti Internet:
Comments are closed