| TIPI DI TELELAVORO L'elemento che qualifica realmente il telelavoro non è tanto l'utilizzo di risorse informatiche quanto, piuttosto, la delocalizzazione delle attività lavorative e l'esistenza di un collegamento telematico tra il luogo dove si trova il telelavoratore e quello dove si trova l'azienda che usufruisce della sua attività svolta. Il telelavoro viene classificato tradizionalmente in base al posto dal quale viene svolto: - TELELAVORO A DOMICILIO
Si svolge presso la propria abitazione con apparecchiature telematiche per comunicare con la propria azienda. Può essere realizzato sia da lavoratori autonomi che dipendenti. E' di grande aiuto per le donne e i disabili. - TELELAVORO MOBILE
Non esiste un luogo fisso di lavoro ma tante sedi dove si svolgono le attività. Si lavora tramite strumentazione tecnologica informatica (PC portatile, cellulare). Solitamente è svolta da venditori o rappresentanti che necessitano una relazione diretta col cliente. - TELECENTRO
E' una struttura di lavoro fornita di un'ampia gamma di tecnologie per la comunicazione a distanza e con una serie di servizi di assistenza e supporto alla collettività. Il centro è di solito vicino all'abitazione del lavoratore e può essere di proprietà di una singola azienda, di un gruppo di aziende o della pubblica amministrazione. I telecentri possono essere di quartiere, metropolitani, regionali o per disabili. Il vantaggio per le aziende è la diminuzione dei costi fissi perché condivisi, ma una minor possibilità di utilizzo del centro. - UFFICIO SATELLITE
Un'impresa può delocalizzare parte delle proprie attività in aree distanti dalla sede centrale per rispondere ad esigenze strategiche, operative e per ridurre i costi. - OFFICE TO OFFICE
Il lavoratore resta in un ufficio tradizionale ma fa parte di un team disseminato per il mondo che lavora tramite internet. Si è espanso in Italia negli ultimi anni perché adottata dalla Telecom sin dal 1995. - TELEIMPRESA
Sistema utilizzato per offrire prodotti e servizi a distanza tramite reti di telecomunicazione. Utilizzato soprattutto per risollevare le zone economicamente depresse e isolate. - OFF-SHORE
Il lavoratore mantiene il contatto con l'azienda da un'altra nazione |