NOEMA Home SPECIALS › Il telelavoro
Main
La storia
Tipi di telelavoro
Attività telelavorabili e professioni
Vantaggi e svantaggi
Sviluppo del telelavoro
Iniziative e organizzazioni
Presente e futuro
Bibliografia

 

ATTIVITA' TELELAVORABILI E PROFESSIONI

Non tutte le attività sono telelavorabili, alcune industrie per esempio non sono decentrabili. Lo sono invece tutti quei lavori che consistono nel ricevere, elaborare e smistare informazioni.
Con l'avvento di Internet i lavori avvengono tramite la rete. In prima linea c'è lo sviluppatore del sito Web che lo progetta e coordina, poi il grafico che crea le immagini, il programmatore che sviluppa i software e l'addetto al call center per il rapporto con la clientela. Molte altre figure completano il progetto: colui che naviga alla ricerca di dati, il gestore delle banche dati, l'organizzatore dei corsi aziendali, i vari tecnici di settore.
In generale ogni lavoro comporta un impegno intellettuale più che manuale, compiti gestibili individualmente, spirito d'iniziativa e apparecchiature non troppo costose.