| La Rete come strumento artistico: l'Hacker Art Costanza Ruggeri [Ricerca realizzata per l'esame del Corso di Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa (prof. Pier Luigi Capucci), DAMS, Università di Bologna, A.A. 2003/2004 Programma del corso (pdf, 24 Kb)]  L’Hacker Art e i new media si intrecciano e si supportano per dar vita ad una nuova realtà artistica che, favorendo il sorgere di estese reti di relazioni e di scambi aperti tra gli individui, può originare processi coevolutivi. L’arte diventa un eccezionale mezzo per comunicare, interagire, scambiarsi opinioni on-line finalmente in modo orizzontale e spontaneo; a tutti è concesso di esprimere liberamente la propria creatività, giacché l’opera stessa non esisterebbe se non ci fosse una contaminazione soggettiva da parte di ogni individuo. A parere mio questa condizione è straordinaria: l’intervento dell’utente diviene parte essenziale per il progredire dell’opera, vanificando la tradizionale distanza tra artista e spettatore. |