La rivoluzione del Terzo Millennio e i paesi poveri di Chiara Giannatiempo [Ricerca realizzata per il Corso di Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa (prof. Pier Luigi Capucci), DAMS, Università di Bologna, A.A. 2001/2002 Programma del corso: nuovo ordinamento (pdf, 10 Kb); vecchio ordinamento (pdf, 12 Kb)]  Copyright 2002, Matthew Zook - http://www.zooknic.com Alcuni dati dimostrano che la diffusione della tecnologia lungi da essere un processo realmente globale, ha delle caratteristiche piuttosto disomogenee. I Paesi (OCSE) sviluppati dispongono dell'80% di utenti Internet al mondo. Quasi tutta la ITC (Information and Communication Technology) è prodotta dal 15% della popolazione mondiale, concentrata per la maggior parte nei Paesi industrializzati. Solo la metà della popolazione mondiale ha luce e telefono necessari per utilizzare queste tecnologie. Stati Uniti e Canada hanno da soli il 57% dei navigatori. |