E’ arrivato al quarto anno il concorso letterario “Premio Metauro In Rete”, organizzato dalla Mediateca e Biblioteca Comunale di Urbania insieme alla Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro. L’iniziativa, promossa dallo scrittore Umberto Piersanti, già presidente del Premio Metauro, si rivolge soprattutto ai giovani. Ognuno è invitato a scrivere un brano per proseguire una storia iniziata da altri. La scrittrice Rossella Milone ha iniziato un racconto che ognuno è invitato a continuare collegandosi al sito www.premiometauro.it, partendo dall’incipit iniziale o dai successivi brani. Il termine ultimo per l’invio dei lavori è fissato al 9 giugno 2007. La serata finale avrà luogo venerdì 15 giugno 2007 presso la Sala Volponi di Urbania dove verrà reso noto il vincitore che riceverà un premio di 250 euro. Informazioni e regolamento Mediateca e Biblioteca di Urbania tel. 0722/312144 – 0722/317175 www.premiometauro.it mediateca.urbania@marcheweb.com biblio.urbania@provincia.ps.it
Comunità Montana del Comune di Urbania
E ATTIVITA’ CULTURALI, TURISMO Urbania
BACT – ISTITUZIONE BENI dell’Alto e Medio Metauro
PREMIO MET@URO IN RETE Concorso letterario in Internet aperto a tutti i naviganti 4° Edizione4°
“Chiuse la finestra, il buio cominciava ad ispessirsi. Olga non amava il buio, non amava vederlo rubare le cose. Tirò le tende…”
Prosegui la lettura dell’incipit della scrittrice Rossella Milone su www.premiometauro.it e continua il racconto on line entro il 9 giugno 2007.
La serata finale avrà luogo venerdì 15 giugno 2007 alle ore 17,30 presso la Sala Volponi di Urbania
leggi il bando sul sito internet o chiedi informazioni presso la Mediateca e la Biblioteca di Urbania 0722/312144 – 0722/313151 mdiateca.urbania@marcheweb.com
biblio.urbania@provincia.ps.it Mediateca di Urbania
PREMIO MET@URO IN RETE Concorso letterario in Internet aperto a tutti i naviganti 4^ edizione
Regolamento
1) Il “Premio Metauro in rete” è un concorso letterario di narrativa on-line. Promosso dallo scrittore Umberto Piersanti e organizzato dalla Mediateca comunale di Urbania in collaborazione con i servizi culturali del Comune (Biblioteca, Archivio e Museo Civico) e la Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro. E’ un esperimento di scrittura collettiva, infatti ognuno è invitato a scrivere un brano per proseguire una storia iniziata dagli altri. Si svolgerà nel periodo da maggio a giugno del 2007 e si può partecipare utilizzando internet, collegandosi al sito www.premiometauro.it. Si può inoltre partecipare alla serata iniziale personalmente.
2) La serata iniziale avrà luogo sabato 5 maggio 2007, alle ore 17.30 presso la sala “Volponi”, corso Vittorio Emanuele II, Urbania (PU). La scrittrice Rossella Milone inizierà un racconto. I presenti possono continuare dal tronco principale della storia o dalle eventuali diramazioni. Coloro che interverranno durante questa serata avranno diritto ad un dono e potranno partecipare nuovamente on-line.
3) Tutti i brani scaturiti in questa serata saranno riversati nel sito internet. Dalle ore 14.00 del 7 maggio 2007 ognuno potrà, collegandosi al sito, continuare il racconto degli altri o modificarlo ripartendo dalla traccia iniziale, costruendo in tal modo una struttura ad albero. I partecipanti possono scrivere un solo brano che non dovrà superare la lunghezza massima di 4 cartelle (30 righe a cartella per 60 battute ogni riga, in tutto 7200 battute compresi gli spazi e la punteggiatura).
4) Ai fini dell’accettazione del brano l’autore dovrà inviare i seguenti dati biografici: Nome e cognome Indirizzo, città, provincia Telefono e-mail età, professione di seguito si scriverà il brano che verrà pubblicato sul sito con nome e cognome senza i dati personali.
5) L’organizzazione si riserva il diritto di non pubblicare eventuali brani ritenuti offensivi o non idonei ai fini del concorso.
6) Si avrà tempo di partecipare fino a sabato 9 giugno 2007, termine ultimo di invio dei lavori.
7) Una giuria tecnica selezionerà le storie pervenute e sceglierà 5 brani. Questi possono far parte di storie diverse o della stessa.
8) Gli autori selezionati saranno invitati a partecipare alla serata finale del concorso in cui i 5 brani verranno letti. Il vincitore sarà decretato da una giuria popolare, composta da cittadini residenti nella zona della Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro, i quali possono assegnare un punteggio su ogni brano da 1 a 3. Tutti i finalisti dovranno essere presenti, pena l’esclusione. La serata finale avrà luogo venerdì 15 giugno 2007 alle ore 17.30 presso la sala Volponi di Urbania.
9) Il premio per il vincitore è di 250,00 €, gli altri finalisti riceveranno un dono.
10) I brani premiati ed i racconti più belli saranno pubblicati sul sito www.premiometauro.it . I diritti sui lavori appartengono agli scrittori che possono decidere in ogni momento di non pubblicare il loro brano.
mdiateca.urbania@marcheweb.com
Comments are closed