Ti piacerebbe coltivare un ORTO?
PEDOGENESIS – OrtoArca
E s t r a z i o n e d e l L o t t o
bando di concorso per l’assegnazione un lotto di terreno ad uso orticolo nel territorio del Parco Arte Vivente
Andrea Caretto e Raffaella Spagna promuovono un concorso pubblico per offrire la possibilità di coltivare un orto all’interno della città.
Il lotto di terreno oggetto del concorso ha forma rettangolare, dimensioni 16,5 x 5 m ed è dotato di presa d’acqua per l’irrigazione.
Possono partecipare al concorso cittadini singoli o organizzati in piccoli gruppi, residenti nella città di Torino.
La concessione del lotto, di durata biennale, sarà a titolo gratuito e avverrà tramite pubblica estrazione a sorte che avrà luogo nel periodo tra settembre e ottobre 2009 (in data da definirsi).
Regolamento completo e immagini del lotto sono consultabili alla pagina www.esculenta.org/ortoarca.htm
Le persone interessate possono visionare il lotto visitando il PAV – Parco Arte Vivente, in Via Giordano Bruno 31 – Torino, nel seguente orario:da mercoledì a venerdì: 15 – 18; sabato e domenica: 12 -19
per iscrizione al bando di concorso
e per ulteriori informazioni scrivere a: ortoarca@esculenta.org o telefonare al: 338.3721045
info PAV – Parco Arte Vivente – Torino
via Giordano Bruno, 31 – tel: +39.011.3182235
info@parcoartevivente.it – www.parcoartevivente.it
Estratto dal regolamento di gestione dell’OrtoArca
il regolamento completo è consultabile alla pagina www.esculenta.org/ortoarca.htm
– La coltivazione del lotto dovrà avvenire senza l’uso di pesticidi, diserbanti e fertilizzanti di sintesi e senza l’uso di macchinari dotati di motore a scoppio;
– Il concessionario dovrà consentire al pubblico di visitare e percorrere l’area dell’OrtoArca;
– Il concessionario si prenderà carico della gestione ordinaria dell’installazione/composter: Trasmutatore di Sostanza Organica, collocata accanto all’orto, e potrà usufruire del compost prodotto per concimare il suolo dell’OrtoArca.
PEDOGENESIS – OrtoArca e Trasmutatore di sostanza organica
PEDOGENESIS è un progetto artistico ideato da Andrea Caretto e Raffaella Spagna e promosso dal PAV – Parco d’Arte Vivente di Torino, nell’ambito dell’evento VILLAGE GREEN. Pedogenesis (dal greco ?????, «suolo» e ???????, «nascita») ha come tema di ricerca il Suolo, “spazio di relazioni” per eccellenza, luogo di incontro tra geosfera, idrosfera, atmosfera e biosfera. In esso l’organico e l’inorganico entrano in contatto, dando vita a processi di metamorfosi e scambio tra gli stati della materia solido, liquido e gassoso. Pedogenesis è un sistema formato da due installazioni in stretta relazione tra loro: “Trasmutatore di Sostanza Organica” e “Orto-Arca” . Il Trasmutatore di Sostanza Organica è un’installazione/composter costituita da una serra agricola a tunnel in ferro zincato ripiegata ad anello, nel cui cuore cilindrico vengono conferiti i rifiuti organici di un gruppo di cittadini abitanti nella zona. Il Trasmutatore è sede della trasformazione della sostanza organica in humus, che andrà a fertilizzare il suolo dell’OrtoArca, una struttura costituita da una serra agricola a tunnel rovesciata, in ferro zincato, che delimita un orto ed un’area pubblica di sosta ombreggiata da piante rampicanti. La porzione di terreno compresa nell’OrtoArca, in bilico tra una dimensione pubblica e una privata, sarà data in gestione ad un cittadino della città di Torino tramite estrazione a sorte durante un concorso pubblico denominato “Estrazione del Lotto”. Per un periodo di tempo di almeno 2 anni il vincitore del concorso potrà usufruire del lotto di terreno, coltivandolo e producendo cibo per il proprio sostentamento. Tuttavia il lotto di terreno rimarrà un’area pubblica, che le persone potranno percorrere e visitare. L’area sosta ombreggiata, dotata di sedute, è concepita come parte integrante dell’Orto-Arca e risulta attigua all’area coltivata.
http://www.parcoartevivente.it
info@parcoartevivente.it
Comments are closed