Pordenone, 23 Maggio 2018
Ore 09:30 – 17:30 presso Consorzio Universitario – Pordenone FVG
Se i problemi che ci assillano: ambiente, alimentazione, lavoro, povertà, salute, sono generati da una rete di fattori che si configurano in modo ricorsivo e sistemico, il pensiero abilitato alla loro soluzione sarà plausibilmente un pensiero anch’esso “a rete”. Il problema è che questo nuovo paradigma cognitivo che, in definitiva, è lo stesso che regola i processi in natura, non ci viene spontaneo ma anzi richiede una formazione, un vero e proprio percorso di educazione e apprendimento.
Argomenti:
Approccio sistemico e sue applicazioni
Formazione
Alberto De Toni
Professore ordinario di Ingegneria Economico-Gestionale presso l’Università degli Studi di Udine, Rettore Magnifico dell’Università degli Studi di Udine – K-note speaker
Lia Correzzola
Presidente Ass. Cult. Pordenone Design e presidente Giovani Industriali
Roberto Siagri
Eurotech Spa, CEO
Pier Luigi Capucci
Direttore Noema, Professore Multimedia Design Università di Udine, ABA Urbino
Giuseppe Marinelli De Marco
Professore Isia Roma Design, Professore CMTI Università di Udine
Workshop sulla progettazione di problemi complessi
Pordenone, 23 Maggio 2018
Ore 14:30 – 17:30 presso Consorzio Universitario – Pordenone FVG
L’argomento dei workshop verte su temi professionali e di ricerca basati su dimensioni concettuali che valicano la sfera del puro prodotto e del tradizionale problem-solving, ed affrontano temi attuali cosiddetti a Complessità Crescente. I docenti commentano le metodologie utilizzate per affrontare positivamente una nuova scala di problemi interconnessi fra loro, proponendo anche una divertente e veloce dimostrazione pratica in aula.
Argomenti:
Approccio sistemico e sue applicazioni
Formazione
Intervengono:
Marco Ripiccini
Docente ISIA, System Designer
Elena Rotondi
Docente ISIA, System Designer
Paolo Atzori
Interaction Designer, CMTI UNIUD, SISSA Trieste
Giovanni Longo
Associazione LINUX Pordenone
Francesca Benvenuto
Associazione FUTURA
Patrizia Geremia
Associazione FUTURA
Noema is a partner of the event.
More: http://www.dedalo97festivaldellacomplessita.it/pordenone-2018.html
Comments are closed