InFormaDiScienza
Gli scienziati tornano a Scandiano
Scarica il programma della manifestazione.
10 /19 maggio 2008
Comune di Scandiano
Centro Studi ‘Lazzaro Spallanzani’
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Associazione ‘Levi Montalcini’
Con il patrocinio di
Regione Emilia Romagna
Provincia di Reggio Emilia
In collaborazione con
Associazione Scandianese Fisica Astronomica
Biblioteca Comunale ‘G.Salvemini’ di Scandiano
Musei Civici di Reggio Emilia
Istituto Scolastico ‘P. Gobetti’ di Scandiano
Proloco di Scandiano
Scuola Media ‘Boiardo-Vallisneri’ di Scandiano
Università del tempo libero di Scandiano
10 maggio 2008
La Scienza per l’Arte/L’Arte per la Scienza
Le relazioni tra forme artistiche, scienze e tecnologie da sempre costituiscono, nelle loro diverse declinazioni storiche, un topos della cultura umana, e sono state variamente indagate nel corso della storia dell’umanità. Anche oggi queste relazioni sono molto vive, e tra gli elementi in gioco figurano discipline scientifiche e strumenti tecnologici avanzati, le cui applicazioni appaiono talvolta controverse e potenzialmente dirompenti.

InFormaDiScienza
L’arte oggi si misura a livello poetico, filosofico e pragmatico con le biotecnologie, con la robotica, con le nanotecnologie, con la vita artificiale, con la genetica, con i cambiamenti climatici, con la dimensione remota dell’universo. Oltre a riflettere e far riflettere sul presente e sul futuro tecnoscientifico, l’arte porta anche un contributo che non è solo di immagini, di simulazioni, di scenari, di rappresentazioni e discussioni, ma che può configurarsi come costruttivo per lo stesso ambito scientifico.
La Scienza per l’Arte/L’Arte per la Scienza: l’incontro si propone di compiere una riflessione sulle relazioni tra forme artistiche contemporanee e discipline scientifiche e di mostrare alcuni degli esiti di queste relazioni.
ore 15
Salone d’Onore della Rocca dei Boiardo, Scandiano
Conferenza
La Scienza per l’Arte / L’Arte per la Scienza
a cura di Pier Luigi Capucci, docente Università di Bologna
Incontro realizzato in collaborazione con NoemaLab
Introduzione
Pier Luigi Capucci – Arte e Scienza
Interventi di
– Franco Torriani – Arte e biotecnologe
– Laura Sansavini – Robotic Art
Coffee Break
ore 17
– Stefano Raimondi – Nanoarte
– Piero Gilardi, Ivana Mulatero – Il PAV (Parco Arte Vivente) di Torino
– Il lavoro degli artisti
– Presentazione della rivista “Leonardo” e delle sue attività
Website: http://www.informadiscienza.org
Comments are closed