MILANO IN DIGITALE 2010
CASVA – Centro di Alti Studi sulle Arti Visive del Comune di Milano
In collaborazione con Milano in digitale – Fondazione D?Ars Oscar Signorini onlus vi invita alla presentazione del libro
EDITING THE FUTURE. ARTE + NUOVE TECNOLOGIE
Comune di Milano 2010, “Quaderni del CASVA,10”
a cura di Martina Coletti e Cristina Trivellin
MILANO, CASTELLO SFORZESCO, SALA DELLA BALLA
MARTED? 23 NOVEMBRE 2010, ORE 17.30
Il libro “Editing the Future. Arte + nuove tecnologie”, pubblicato dal CASVA – Centro di Alti Studi sulle Arti Visive del Comune di Milano, nasce nel 2009 dalla collaborazione con Milano in digitale, piattaforma di iniziative emanata dalla Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus, che da diversi anni lavora negli ambiti della promozione della cultura artistica legata alle nuove tecnologie.
Scopo dell’iniziativa è la valorizzazione del lavoro svolto da alcuni giovani studiosi provenienti da Università e Accademie di Belle Arti italiane, interessati allo studio dei rapporti tra arte e nuove tecnologie. La pubblicazione edita dal CASVA raccoglie la sintesi di sei tesi di laurea recentemente svolte sui temi della new media art e segnalate da alcuni tra i più accreditati docenti universitari, che hanno svolto nell?occasione funzione di Tutor.
Il libro, che costituisce il decimo volume della collana editoriale “Quaderni del CASVA”, è corredato da un DVD e curato da Cristina Trivellin e Martina Coletti di Milano in digitale e Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus.
In occasione della presentazione del libro, il 23 novembre 2010, il CASVA e Milano in digitale organizzano anche un incontro sul tema della lettura del sentire contemporaneo attraverso l’estetica multimediale.
Introduce i lavori Rina La Guardia, Direttore del CASVA e della Biblioteca d’Arte di Milano.
Intervengono:
– Pier Luigi Capucci, esperto di new media art, editore, docente di Teorie dei media presso università e accademie;
– Francesco Monico, artista, docente e Direttore della Scuola di Media Design della Nuova Accademia Naba di Milano;
– Paolo Rosa, artista fondatore di Studio Azzurro, docente e Preside del Dipartimento Nuove Tecnologie per l’Arte dell’Accademia dI Belle Arti di Brera;
– Marina Pugliese, Direttore del Museo del Novecento di Milano.
Il libro Editing the Future. Arte + nuove tecnologie, pubblicato dal CASVA – Centro di Alti Studi sulle Arti Visive del Comune di Milano, nasce nel 2009 dalla collaborazione con Milano in digitale, piattaforma di iniziative emanata dalla Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus. Scopo dell?iniziativa è la valorizzazione del lavoro svolto da alcuni giovani artisti e studiosi provenienti da Università e Accademie di Belle Arti italiane, interessati allo studio dei rapporti tra arte e nuove tecnologie. La pubblicazione edita dal CASVA raccoglie la sintesi di sei tesi di laurea recentemente svolte sui temi della new media art e segnalate da alcuni tra i più accreditati docenti universitari, che hanno svolto nell?occasione funzione di Tutor.
Il libro, che costituisce il decimo volume della collana editoriale “Quaderni del CASVA”, è corredato da un DVD e curato da Cristina Trivellin e Martina Coletti di Milano in digitale – Fondazione D?Ars Oscar Signorini onlus.
INFO:
Barbara Galimberti
CASVA – Centro di Alti Studi sulle Arti Visive
Iniziative Culturali e Comunicazione
barbara.galimberti@comune.milano.it
t. 02.88463657, fax 02.88463819
www.comune.milano.it/casva
www.milanocastello.it
Milano in digitale
www.milanoindigitale.it
Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus
Via S.Agnese 3, Milano
t.02860290
www.fondazionedars.it
Comments are closed