Inizia a Bologna il prossimo 30 maggio il Road Show di presentazione dell’eContent Award Italy 2006, promosso dalla Fondazione Politecnico di Milano e MEDICI Framework. Il prof. Alfredo M. Ronchi illustrerà finalità e modalità del premio. La presentazione bolognese organizzata dal Comune di Bologna – Progetto Nuove Istituzioni Museali con la collaborazione di:
CINECA
Provincia di Bologna – Assessorato alla Istruzione, Formazione, Lavoro
Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Bologna
Palinsesto Italia.
Cos’è l’eContent Award Italy
Televisione digitale, reti a larga banda, telefonia di nuova generazione, piattaforme e servizi per l’intrattenimento: al di là dei canali e dei media, il contenuto digitale di alta qualità rappresenta uno degli elementi chiave per la realizzazione della Società della Conoscenza e per l’attivazione di servizi a reale valore aggiunto.
eContent Award Italy nasce per promuovere la creatività e l’innovazione nel settore dei nuovi media, selezionare su scala nazionale i migliori contenuti digitali e promuovere la loro diffusione internazionale. La selezione prende in esame contenuti appartenenti alle categorie: eBusiness, eCulture, eEntertainment, eGovernment, eHealth, eInclusion, eLearning, eScience. I migliori prodotti di ogni categoria potranno rappresentare ufficialmente l’Italia al prestigioso World Summit Award 2007.
Il compito di selezionare i lavori migliori è affidato ad una giuria internazionale composta da più di 50 esperti con competenze che spaziano dai settori specialistici a quelli interdisciplinari. Partecipare al premio per il miglior contenuto digitale non significa soltanto raccogliere una sfida, rappresenta piuttosto per gli autori un’occasione unica per ottenere un pubblico riconoscimento al di fuori dai mercati convenzionali e dalle comunità di addetti ai lavori. Per i giovani talenti la partecipazione ad eContent Award assume un significato ancora più importante in quanto incoraggia la creatività ed il confronto con professionisti ed esperti di fama mondiale. Inoltre proietta i giovani verso concorsi ed opportunità internazionali.
E proprio ai giovani dai 16 ai 27 anni è riservata una sezione del premio, che prevede tre categorie speciali: miglior e-Content dedicato allo sviluppo, miglior e-Content dedicato alla creatività ed alla cultura, miglior e-Content dedicato alla libertà di espressione ed al coinvolgimento.
Sono ben 168 le nazioni che negli anni hanno aderito alle precedenti edizioni del World Summit Award, ed in oltre 30 paesi sono stati attivati nuovi processi di pre-selezione nazionale che vedono coinvolti complessivamente oltre 320 esperti. Il premio costituisce il momento di sintesi nell’ambito di una serie di azioni, formative, progettuali e di comunicazione finalizzate alla creazione della Global Information Society dove tutte le persone hanno liberamente il potere di creare, ricevere, condividere ed utilizzare informazione e conoscenza per il loro sviluppo economico, sociale, culturale e politico.
Calendario
Road Show a Bologna: 30 maggio 2006 ore 11
BO, sottopassaggio di Piazza Re Enzo
Chiusura bando: 28 luglio 2006
Nomina vincitori: novembre 2006
Informazioni
Comune di Bologna – Progetto Nuove Istituzioni Museali
Via Oberdan, 24 – 40126 Bologna
tel. +39 051.204764 – 204640 – 204689 – telefax +39 051.204761
Website: http://www.certosadibologna.it
Comments are closed