Lo studio D’Ars presenta:
XXV Premio Oscar Signorini – Robotic Art
a cura di: Cristina Trivellin e Martina Coletti
Proclamazione del vincitore e mostra dei progetti selezionati
Martedì 16 dicembre 2008 ore 18:00-23:00
Via Sant’Agnese 12/8, Milano
Ho sempre considerato l’arte il principale mezzo che gli uomini hanno
per comunicare fra di loro, sentendosi nella storia e in armonia con la natura.
E in questa comunicazione risiede la felicità
Pierre Restany, 31 marzo 2003
Il Premio è stato istituito nel 1984 in memoria del fondatore di D’Ars, Oscar Signorini (1910-1980), e si rivolge annualmente ai giovani artisti under 35.
Questa XXV edizione è dedicata all’Arte Robotica, ovvero alla tematica della tecnologia robotica impiegata in ambito creativo e artistico. Come ogni anno il Premio propone una sfida volta alla comprensione e alla divulgazione di temi strettamente legati alla cultura e alla società contemporanee.
Il fine dell’iniziativa è quello di porsi come riflessione attenta alle problematiche dell’attualità attraverso il punto di vista privilegiato dell’arte contemporanea, interrogata nelle sue forme più attuali, emblematiche e internazionali.
Ecco perché per il 2008 il Premio Oscar Signorini guarda all’arte robotica chiamando in causa una giuria di rilievo internazionale, composta da teorici e artisti affermati, ad ognuno dei quali è stato chiesto di candidare due giovani artisti. Tale giuria è composta da: Pier Luigi Capucci (Presidente), Eduardo Kac, Riccardo Notte, Luigi Pagliarini, Laura Sansavini, Pavel Smetana e Franco Torriani.
Gli artisti nominati dalla giuria sono: Adelin Schweitzer (Francia), Paula Gaetano (Argentina), Haakon Faste (USA), Shih-Chieh Huang (Taiwan), Niklas Roy (Germania), Ximo Lizana (Spagna), Garnet Hertz (Canada), Nemo Gould (USA), Ulrich Emanuel Andel e Christian Gutzers (Germania).
Martedì 16 dicembre alle ore 19 presso lo studio D’Ars si inaugura la mostra che esporrà i progetti (rendering e illustrazione dei lavori) dei primi tre classificati e verrà comunicato il nome del vincitore al quale verrà offerta una mostra personale presso lo Studio D’Ars nel corso del 2009.
La mostra sarà anche l’occasione per rendere omaggio ad un pioniere dell?arte robotica in Italia, Luigi Pagliarini, esponendo un saggio del suo lavoro.
L’esposizione resterà aperta sino a lunedì 22 dicembre 2008
Orario: da lunedì a giovedì dalle 15.30 alle 19 – venerdì dalle 17 alle 19.00. Sabato e festivi chiuso
Per informazioni:
Tel. 02 860290 02 86450302
Website: http://www.dars.it
Comments are closed