I giorni 9-10-11 Maggio 2003 si è svolta presso il complesso Padova Fiere l’ultima edizione del Webb.it.
Personalmente, ho trovato l’evento particolarmente interessante per una serie di motivi.
In primo luogo, non si trattava della solita fiera dedicata esclusivamente ai prodotti per il web, ma ho scoperto uno spazio interessante, la cd. arena, ove era possibile collegarsi in rete con il proprio computer 24 ore su 24, assieme a tutte le persone che desideravano dividere questa esperienza.
Vi era inoltre la possibilità di dormire in uno dei capannoni allestiti a dormitorio, che ho trovato molto ben organizzato. Semplicemente portandosi dietro un sacco a pelo e pagando 30 euro in tutto, era possibile partecipare alle tre giornate e godere di tale ospitalità.
Ho conosciuto parecchie persone simpatiche e preparate e ho avuto modo di scambiare la mia esperienza sul web con un bel po’ di altri surfisti ed operatori.
Le giornate erano dense di appuntamenti con vari workshop e seminari condotti dalle community presenti o da aziende pubbliche o private che operano nel web a tutti i livelli: sviluppo e programmazione di software, comunicazione, aspetti legali, networking, marketing, etc.
Inoltre, partecipando ad una serie di almeno tre seminari collegati tra loro vi era la possibilità di ottenere una certificazione relativa alle partecipazioni effettuate.
Per poter conoscere i workshop e i seminari che si sono svolti è sufficiente collegarsi alla pagina www.webb.it.
Io ho optato per una serie di seminari collegati tra loro per ogni giorno di permanenza e, sebbene la mia scelta avrebbe forse dovuto ricadere su un programma prettamente legale, ho scelto invece di seguire workshop più tecnici sulla scrittura sul web e sulla post-produzione video, nonché sulla creatività e il design.
Mi sono intrufolata anche ad altri seminari che mi incuriosivano e, alla fine, sono riuscita a farmi un quadro abbastanza completo di tutte le novità relative al web.
E’ decisamente una manifestazione che merita di crescere e faccio un grosso “in bocca al lupo” agli organizzatori.
Spero anche che cresca l’idea di partecipare con Noema il prossimo anno, almeno come community.
Website: http://www.webb.it/
Comments are closed