Gianna Maria Gatti
L’Erbario Tecnologico. La natura vegetale e le nuove tecnologie nell’arte tra secondo e terzo millennio
Bologna, Clueb, 2005
Con CD-ROM
Il CD-ROM è anche online:
http://www.noemalab.org/mediaversi/documents/erbario_online/index.html
Infinite sono le sfaccettature in cui il vivente si manifesta e infinite le possibilità in cui esprime la sua esistenza: coglierle, interpretarle, proporne accostamenti insoliti, spezzarne legami consolidati, sondarne e valorizzarne i principi regolatori più profondi, oggi sempre meno nascosti e sempre più coinvolti nella ricreazione della vita, in un progressivo aumento della complessità dell’esistente. È tutto ciò che l’arte ha fatto ma soprattutto continua a fare giungendo a ridefinire la propria identità in rapporto all’evoluzione della conoscenza e della tecnica, aprendosi al dialogo verso ogni campo del sapere e facendosi promotrice della riflessione sulle mutevoli istanze e sulle incalzanti incognite dell’attualità.
Con questo orientamento alcuni artisti contemporanei (Piotr Kowalski, Nissim Merkado, Erik Samakh, Ken Goldberg, gli italiani Piero Gilardi, Pietro Mussini, Nicola Toffolini e Alessandro Quaranta, Bill Viola, Jean-Louis Boissier, Christa Sommerer e tanti altri) hanno affrontato il tema della natura vegetale, ponendolo in connubio con le tecnologie ‘nuove’, quelle sviluppatesi con l’informatica, accomunando alberi, piante, fiori, elettronica, computer, reti telematiche: il mondo naturale e il mondo artificiale, due realtà che parrebbero incomunicanti, sono affiancate e fatte interagire per originare insieme delle creazioni artistiche…
Gianna Gatti, giovane ricercatrice nel campo delle arti tecnologiche ci porta nel mondo della natura virtuale, delle installazioni tecnologiche sul territorio, alberi digitali, il fruscio di un mondo naturale oltre la finestra dei sensi, verità, somiglianza e verosimiglianza per nuove emozioni di antica provenienza…
Il volume contiene un CD-ROM con le opere degli autori citati, le interviste e molto altro…
Maggiori informazioni sul sito di [http://www.mediaversi.it].
mediaversi è una collana editoriale che si propone di riflettere in maniera interdisciplinare sulle relazioni che intercorrono tra i media, le tecnologie emergenti e la società. E’ pubblicata dall’editore CLUEB e coprodotta da NoemaLab. Ha un Comitato Scientifico internazionale che ne rispecchia la vocazione transnazionale e interdisciplinare.
Website: http://www.mediaversi.it
Comments are closed