The 2021 AI Index report is one of the most comprehensive reports about artificial intelligence to date. This latest edition significantly expands the amount of data available in the report, which was drawn from a broader set of academic, private, and non-profit organizations for calibration.
The idea of this project consists in the development of a multimedia system with two main purposes: entertaining the people with music accompained by catchy visuals, and make them think about the influence that the analysis of Big Data has in our lives.
Second Life si presenta dunque come uno strumento difficile da definire e da relegare in una categoria preesistente. Al suo interno troviamo elementi discordanti che provocano uno smarrimento di orizzonti, ad esempio si può volare e teletrasportarsi ma esistono strutture dotate di scale ed i mezzi di trasporto, gli avatar tendono all'umanizzazione mentre le merci si smaterializzano. Poi l'arte, praticamente onnipresente in SL, tanto che trovare davvero qualcosa che possa definirsi arte diventa u...
L’uomo mediale è diventato una sintesi biomeccanica, una video parola fatta carne che interagisce solo nell’iperrealtà monitorizzata. Il protagonista dei media contemporanei vive un processo di destrutturazione e ristrutturazione del reale che diventa una perfetta ibridazione tra organico e inorganico. Quello che il presente ci prospetta è una realtà di contaminazioni. Cronenberg e l’entità videodromatica hanno presupposto una corporeizzazione tecnologica che vive il passaggio da una realtà obso...
[Ricerca presentata per l'esame del Corso di Produzione Multimediale (prof. Pier Luigi Capucci), Laurea Specialistica in Cinema, televisione e produzione multimediale Università di Bologna, A.A. 2006/2007 - Programma del corso (pdf, 76 Kb)]