Scritto da Tatiana Bazzichelli
Prefazione: Derrick de Kerckhove
Postfazione/Editing: Simonetta Fadda
Finalmente disponibile in occasione della presentazione a Milano nell’ambito di “Critical book and wine. Il mercato degli editori e dei vignaioli indipendenti”.
Milano Leoncavallo, 19 Novembre 2006, ore 16.00.
Fare network significa creare reti, costruire relazioni, condividere idee e tecnologie, saperi e sogni per realizzare arte attraverso la rete, che e’ allo stesso tempo il mezzo e il messaggio. Questo libro vuole essere un’analisi sull’uso creativo delle tecnologie, dal video al computer, e sulla formazione di una comunità hacker italiana, in cui l’artista diviene networker.
L’autrice, fondatrice del progetto AHA: Activism-Hacking-Artivism, si avventura nel primo tentativo di ricostruzione del networking artistico in Italia nel corso di venti anni di sperimentazione, seguendo un persorso che coinvolge, tra gli altri, i Giovanotti Mondani Meccanici, Tommaso Tozzi, Giacomo Verde, Federico Bucalossi, Jaromil, gli [epidermiC], gli 0100101110101101.ORG.
Casa Editrice: Costa e Nolan, Milano
Numero di pagine: 336
Licenza Creative Commons
Il giorno della presentazione, il 19 novembre 2006, il libro sara’ disponibile non solo in formato cartaceo, ma anche digitale e scaricabile dal sito!
ENG: http://www.networkingart.eu/english.html
Comments are closed